RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER I CENTRI ESTIVI 2025
L’Amministrazione Comunale sostiene la partecipazione alle attività estive per i minori dai 3 anni compiuti ai 14 anni, residenti ad Ivrea e in regola con i pagamenti dei servizi educativi (servizio mensa, pre-post e asilo nido).
A questo scopo prevede appositi contributi per le famiglie che attestino un ISEE inferiore a 15.000€ o se per minore con disabilità certificata (L. 104/92) inferiore a € 30.000,00 , ad integrazione delle tariffe giornaliere previste nei Centri Estivi che hanno presentato domanda di accordo:
● Centro Estivo “Villa Girelli” gestito da ALCE ROSSO Società Cooperativa Sociale – Strada Bidasio sn – 10015 IVREA (TO) - cell 335 1275573 ● Centro Estivo gestito da IL MONDO di CAMELOT via Circonvallazione, 5 – 10010 Banchette (TO) - tel 0125 1865910 oppure cell 350 9005955 ● Centro Estivo AGAPE gestito da AGAPE Cooperativa Sociale – via Chiaverano 7 – 10010 Burolo (TO) sede di Chiaverano - cell 329 8553416 ● Centro Estivo gestito da CULLA dei SOGNI via Dora Baltea, 7 – 10015 Ivrea (TO) sede di Ivrea - cell 347 3085421 ● Centro Estivo “Summer Farm 2025” gestito da LA CASCINASSA ssa Cascine Verna 2/1 - 10018 Pavone Canavese (TO) - cell 340-3709962 ● Centro Estivo “Canavese Summer Art Camp” gestito da L’ EMISFERO DESTRO via Arduino, 131 - 10015 Ivrea - cell 345-2733649 - sede attività presso la scuola infanzia S Michele Contattare il gestore per verificare inizio attività ● Centro Estivo “Canavese Future Summer Camp” gestito da COOPERATIVA ANIMAZIONE VALDOCCO S.C.S.I.S.Onlus sede legale via Sondrio, 12 - 10144 TORINO - cell 340-3181088 - sede attività presso scuola primaria Fiorana
I centri estivi sopraelencati sono in attesa di autorizzazione al funzionamento da parte dell’ASL competente. Qualora non venisse rilasciata, anche l’accordo col Comune non avrebbe valore e non potrà essere erogato il contributo.
Il numero di turni assegnati ad ogni utente, con priorità ai bambini con disabilità, sarà calcolato in base al numero delle domande accolte e alle risorse finanziarie disponibili; la comunicazione alle famiglie sarà via e-mail, dopo la ricezione di tutte le domande di contributo.
La domanda di contributo deve essere presentata entro e non oltre 22/05/2025 ore 16:00 corredata dalla ricevuta di iscrizione effettuata dalla famiglia presso il centro estivo scelto.
Accertarsi di avere conferma della ricezione domanda con il relativo numero di protocollo che sarà assegnato
Il Comune di Ivrea riconoscerà, direttamente ai gestori dei centri estivi, un contributo massimo a bambino per ciascun turno differenziato in base all’ISEE, come riportato in tabella:
Fascia I.S.E.E.
Contributo per centro estivo (euro a settimana)
Anni 3 - 6
Anni 7 - 14
contributo
contributo
Da 0 a 10.000,00
90
70
Da 10.001,00 a 15.000,00
80
60
Fascia I.S.E.E.
Tariffa per centro estivo (euro a settimana) per bambini con disabilità certificata - Rapporto 1:1
Anni 3 - 6
Anni 7 - 14
contributo
contributo
Da 0 a 10.000,00
490
490
Da 10.001,00 a 20.000,00
480
480
Da 20.001,00 a 30.000,00
determinato in base al n. di richieste pervenute
determinato in base al n. di richieste pervenute
Ove presente la possibilità di frequentare con orario part-time, il contributo sarà pari al 50% e/o parametrato nei casi di part time verticale.
Richiesta Contributo Comunale per i Centri Estivi 2025
Relazione dell'Assistente Sociale
Ricevuta di Iscrizione al Centro Estivo
L'istanza deve essere presentata utilizzando la piattaforma hyperSIC Servizi Online.
Per accedere al servizio è necessaria l'autenticazione tramite identità digitale (SPID, CIE ID, ...). Ove consentito l’accesso può avvenire anche in modalità libera.
Il servizio permette di effettuare le seguenti azioni:
avviare la compilazione e inviare la pratica in modo digitale;
completare l'avvio della pratica che è stata precedentemente sospesa;
integrare la pratica che è stata precedentemente presentata.
Accedi al servizio